I bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) possono spesso affrontare sfide nell'autostima e nella motivazione a causa delle difficoltà che incontrano nel percorso scolastico. Tuttavia, esistono strategie efficaci che i genitori possono adottare per aiutare i loro figli con DSA a sviluppare una sana autostima e una motivazione intrinseca. Esploreremo di seguito alcuni consigli pratici che i genitori possono seguire per supportare il benessere emotivo e l'impegno dei loro figli con DSA.
- Comunicazione empatica e supporto emotivo
Mantenere una comunicazione aperta e empatica con il proprio figlio è essenziale per favorire la sua autostima. Ascoltate i suoi sentimenti, le preoccupazioni e le frustrazioni legate alle sfide che incontra a scuola. Mostrate interesse e sostegno, rassicurandolo che le difficoltà che affronta non definiscono il suo valore o la sua intelligenza. - Focus sui successi e sui punti forti
Concentratevi sui successi e sui punti forti del vostro bambino con DSA. Celebrate ogni piccolo traguardo raggiunto, sia accademico che non accademico. Riconoscere i suoi talenti e le sue capacità in altre aree, come l'arte, lo sport o la musica, contribuirà a rafforzare la sua autostima e a promuovere una visione positiva di sé stesso. - Incoraggiare sforzo e orientamento al miglioramento
Spiegate a vostro figlio l'importanza dello sforzo e di una mentalità orientata alla crescita. Insegnategli che l'apprendimento è un processo continuo e che gli errori fanno parte del percorso. Incoraggiate la perseveranza e il superamento degli ostacoli, enfatizzando che ogni tentativo è un'opportunità di imparare e crescere. - Collaborazione con la scuola e gli insegnanti
Mantenete una comunicazione regolare con gli insegnanti di vostro figlio e lavorate in collaborazione per sviluppare strategie di supporto personalizzate. Coinvolgete il vostro bambino nelle discussioni e nelle decisioni riguardanti le misure di supporto, in modo che si senta parte attiva nel processo educativo. - Accesso a risorse e supporto specialistico
Cercate risorse e supporto specialistico per i vostri figli con DSA. Rivolgetevi a un tutor DSA qualificato e competente per fornire un supporto specifico alle esigenze del vostro bambino. Un tutor DSA può offrire un'assistenza personalizzata, basata sulle sue conoscenze specializzate in materia di DSA e sulle migliori pratiche educative, può aiutare il vostro bambino a sviluppare strategie di apprendimento efficaci, fornire supporto nelle diverse aree di difficoltà e lavorare in collaborazione con gli insegnanti per implementare gli adattamenti necessari. Con l'aiuto di un tutor DSA, il vostro bambino avrà un sostegno aggiuntivo per affrontare le sfide e migliorare la sua autostima, la motivazione e le abilità di apprendimento.
Sostenere l'autostima e la motivazione dei bambini con DSA richiede un approccio integrato che comprenda la comunicazione empatica, la valorizzazione dei successi, l'incoraggiamento dello sforzo e la collaborazione con la scuola. Con il sostegno e l'impegno dei genitori, il coinvolgimento della scuola e il supporto di un tutor DSA, i bambini con DSA possono sviluppare un senso di fiducia in sé stessi, una mentalità di crescita e la motivazione necessaria per affrontare le sfide e raggiungere il loro pieno potenziale.
Bibliografia:
1. American Psychological Association. (2019). Building Resilience in Children with Dyslexia: Insights from Research and Practice.
2. NEPS, Report Writing Group (2016). Dyslexia-Tips for Parents- Primary Aged.
3. Daloiso, M. (2017). Supporting Learners with Dyslexia in the ELT Classroom. Oxford University Press.
4. Snowling, M. J., & Hulme, C. (2012). Interventions for children's language and literacy difficulties. Perspectives on Language and Literacy, 38(2), 9-13.